Realizzazione della Rete Multimediale e Broadcast del palazzetto ChorusLife Arena
Innovazione Tecnologica nell'Intrattenimento a Bergamo
Chorus Life è il nuovo centro di aggregazione di Bergamo che porta l'innovazione tecnologica nel mondo dell'intrattenimento. Con una capienza di 5000 posti e spalti retrattili, il centro è progettato per ospitare eventi di ogni tipo, con una particolare attenzione alla qualità delle connessioni e delle tecnologie audio-video utilizzate. Professional Show ha seguito l’intero processo, dalla progettazione alla realizzazione finale della rete multimediale e broadcast, della potenza elettrica e delle connessioni in fibra per le produzioni audio-video.

Il Progetto dell'Arena
Il cuore pulsante del centro è l’arena, progettata per offrire uno spazio multifunzionale che si adatta facilmente alle esigenze di ogni tipo di evento. Grazie agli spalti retrattili, l’arena è in grado di trasformarsi a seconda delle necessità dell'evento, garantendo la massima versatilità. Le connessioni tecnologiche e i sistemi audio-video sono disponibili in ogni parte dell’arena, con particolare attenzione alla qualità e affidabilità delle infrastrutture.
TECNOLOGIE E CONNESSIONI AVANZATE
L'arena di Chorus Life è dotata di una rete di connessioni avanzate, pensate per soddisfare le esigenze delle produzioni live e broadcast. Ecco alcune delle caratteristiche principali:
- Connessioni in Fibra e Punti di Accesso: L’arena è equipaggiata con connessioni in fibra distribuite su 3 livelli, con un totale di 18 pozzetti attrezzati. Ogni pozzetto include prese da 16A e 32A, 6 connessioni in fibra
duplex, 2 camere SMPTE311 e 1 triax. Al primo livello, 7 box a soffitto possono essere abbassati a livello operativo, mentre al secondo livello ci sono 6 wall-box aggiuntivi. Le passerelle di copertura sono dotate di 4 punti di connessione in fibra con 12 attestazioni ciascuna. - Sala Tecnica Centralizzata Le connessioni di rete sono centralizzate in una sala al secondo livello, che ospita le regie audio e video, le postazioni per i commentatori e una zona dedicata allo stoccaggio dei flight case. La gestione delle connessioni è possibile tramite una rete dedicata, che supporta Dante, NDI, SDI 12G, SMPTE 2110 e altro.
SUPPORTO AUDIO AD ALTA POTENZA
Il sistema audio installato è composto da 4 cluster RCF, con 2 cluster frontali (12 HDL-50) e 2 laterali (6 HDL-28). Il sistema di controllo RCF RDNT permette la configurazione in tempo reale dei DSP nelle casse, adattando l’audio alle necessità dell'evento. Il mixer audio installato è un Yamaha CL5, supportato da 2 stage Rio3224d2.

SISTEMI DI ILLUMINAZIONE E MOVIMENTAZIONE
L’illuminazione e la movimentazione della struttura sono altre aree in cui Chorus Life eccelle grazie alla tecnologia avanzata e applicata da Professional Show.
- Grigliato Motorizzato e Controllo Luci: È stato installato un doppio grigliato motorizzato da 12x6 metri per il montaggio delle luci. La gestione automatizzata dei 16 paranchi permette diverse inclinazioni per adattarsi a ogni evento. Il sistema di controllo UNIRIG gestisce 16 motori D8+ con inverter e sonde di carico on-board, oltre a 8 motori per casse e altre sospensioni.
- Sistema Luci e Effetti Speciali Il sistema di illuminazione è gestito da una centralina Cuecore4 per l'illuminazione del campo e da una MA3 + wings per gli effetti speciali, con 106 fari LED Gewis GWP2495 montati su truss da 240m.
- Parete LED e Video Multimediale:Una parete LED motorizzata da 24x3 metri con pannelli Samsung è stata installata su una parete dell'arena, mentre un nastro LED lungo 80m copre le tribune del secondo livello, con una larghezza di 0,5m. Tutti i sistemi video e il nastro LED sono connessi a un server Datatone WatchPax da 8 canali, garantendo un'esperienza visiva di alta qualità.
- Distribuzione Elettrica e Potenza: Per supportare la potenza necessaria agli eventi, sono stati installati 28 quadri elettrici di distribuzione nella passerella sottotetto e 3 quadri elettrici di potenza per gestire un totale di 500kW disponibili per gli stage. Questi quadri sono montati in cestelli appositi per ottimizzare lo spazio operativo.

Il progetto di Chorus Life è un esempio perfetto di come l'innovazione tecnologica possa trasformare un centro di aggregazione in un punto di riferimento per eventi di ogni tipo. Grazie all'esperienza e alla competenza di Professional Show, l'arena è dotata di una rete avanzata e flessibile, pronta a soddisfare le esigenze di trasmissione audio-video di qualità, in tempo reale.
Professional Show ha creato una struttura solida, affidabile e versatile, che permetterà a Chorus Life di ospitare eventi sempre più innovativi, con la massima qualità nelle trasmissioni e nella gestione tecnica.
