Professional Show Professional Show si è aggiudicata l’appalto relativo alla fornitura inclusiva dell’installazione e dell’avviamento di un nuovo sistema di controllo multimediale, per la gestione della sala operativa e della sala per la gestione delle criticità territoriali nonché per il monitoraggio dei sistemi di videosorveglianza delle sedi del Comando dei Vigili del Fuoco di Brescia.
Nella Sala Operativa è stato installato un grande videowall costituito da 8 monitor Samsung da 55” mod. UM55H-E in modalità 4x2 a cornice ultrasottile. Questo permetterà ai vigili del fuoco addetti alla Control Room di visualizzare in modalità “multiview”, condivisa e continua, un gran numero di informazioni e contenuti video ed audio provenienti da internet, da applicativi software, da segnali esterni quali workstations in utilizzo agli operatori di sala, apparati di telefonia fissa e mobile.
Il “core” del sistema è il Video Wall Controller composto da una matrice Dexon DXN5200 con schede I/O HdBT, configurata con 32 ingressi totali e di 16 uscite con tipologia HdBT e HDMI.
Sempre nella sala operativa è stato configurato un sistema di diffusione audio domotico con l’installazione a controsoffitto di diffusori acustici QSC Audio per diffondere, in maniera chiara ed intellegibile, le comunicazioni audio circolanti nella Control Room.
Un tablet wifi, dotato di interfaccia grafica semplificata, gestisce in maniera domotica sia l’impianto audio che le varie funzioni di controllo generale della sala quali accensione e spegnimento del videowall, delle apparecchiature connesse all’impianto audiovideo, della selezione degli ingressi video e audio.
Nella Sala Crisi, invece, sono state installati due monitor Samsung da 75” mod. QM75R che, tramite lo stesso “core” centrale, visualizzano tutti i segnali video provenienti dalle sorgenti presenti in sala operativa. L’audio in questa sala proviene da due sound-bar con tecnologia Airsurround Extreme di Yamaha.
Oltre ai segnali audio circolanti tramite il Core, all’interno della sala Crisi è stata implementata la gestione delle comunicazioni telefoniche provenienti da canali telefonici digitali e/o analogici.
Il sistema prevede la diffusione in locale delle telefonate in entrata ed in uscita sia per quelle che utilizzano canali VOIP che la linea POTS.
Sempre all’interno della sala Crisi è stato installato un impianto microfonico che viene utilizzato per le comunicazioni telefoniche verso l’esterno da e per apparecchi fissi e mobili e un sistema di presentazione wireless per la contribuzione e la condivisione di informazioni audiovisive.
![]() | ![]() |